Perchè scegliere questo corso?
Non esiste un’unica intelligenza artificiale valida per tutti: ogni professione ha bisogni specifici, strumenti dedicati e obiettivi diversi. Il corso “AI applicata ai Settori Professionali” nasce proprio per questo: offrire un percorso su misura, capace di portare soluzioni concrete nel tuo ambito lavorativo.
Scegliere questo corso significa:
Ricevere una formazione personalizzata, costruita attorno alla tua professione (che tu sia avvocato, architetto, project manager, docente o altro), con esempi, strumenti e simulazioni specifici per il tuo settore.
Scoprire come automatizzare processi ripetitivi, migliorare la produttività e liberare tempo per attività ad alto valore aggiunto.
Capire come utilizzare l’analisi predittiva e i sistemi di supporto alle decisioni, per aumentare precisione, tempestività e impatto delle scelte aziendali.
Acquisire familiarità con software e soluzioni di AI già pronti all’uso o facilmente integrabili nel proprio workflow.
Affrontare con consapevolezza i temi di etica, privacy e regolamentazione, grazie a un approfondimento su AI Act, GDPR e implicazioni normative.
Il valore aggiunto? La possibilità di vedere l’IA in azione su casi reali del tuo settore, con esercitazioni pratiche che ti permetteranno di toccare con mano il potenziale trasformativo di queste tecnologie nella tua quotidianità professionale.
Gli argomenti del corso
- IA Specializzata per Professione – Analisi delle applicazioni più avanzate nel settore di riferimento.
- Automazione e Ottimizzazione – Come ridurre attività ripetitive con l’IA.
- Analisi Predittiva e Decision Support – Utilizzo di modelli AI per migliorare l’efficacia delle decisioni aziendali.
- Strumenti e Software Specifici – Approfondimento su piattaforme di AI personalizzabili per la professione.
- Etica e Regolamentazione AI – Normative, GDPR, AI Act e impatti sulla professione.
- Case Study e Simulazioni – Esercitazioni pratiche su scenari reali.