Perchè scegliere questo corso?
Le aziende che riescono a risolvere i problemi in modo rapido, preciso e strategico hanno un vantaggio competitivo enorme. Il corso “Problem Solving Aziendale con l’Intelligenza Artificiale” ti mostra come sfruttare la potenza dell’IA per affrontare sfide complesse, individuare opportunità nascoste e prendere decisioni migliori.
Scegliere questo corso significa:
Apprendere metodologie di problem solving potenziate dall’intelligenza artificiale, applicabili in contesti aziendali reali.
Scoprire come utilizzare l’analisi predittiva per identificare criticità, inefficienze o rischi prima che diventino problemi concreti.
Imparare a progettare prompt specifici per ottenere insight mirati e soluzioni pratiche da strumenti come ChatGPT e altri modelli AI.
Integrare chatbot, algoritmi decisionali e strumenti automatizzati per intervenire in modo rapido e sistematico su problemi operativi.
Potenziare il decision making aziendale con un approccio data-driven, riducendo incertezza e tempi di risposta.
Mettere in pratica le competenze apprese grazie a case study concreti e simulazioni su scenari aziendali reali.
Questo corso è la scelta ideale per manager, consulenti, analisti, team leader e professionisti aziendali che vogliono portare soluzioni tangibili ai problemi quotidiani, con l’aiuto di uno strumento sempre più centrale nel business: l’intelligenza artificiale.
Gli argomenti del corso
- Introduzione al Problem Solving con l’IA – Metodologie avanzate di risoluzione dei problemi e come l’IA può supportarle.
- Analisi Predittiva e Diagnosi Aziendale – Utilizzo dell’IA per individuare criticità, inefficienze e opportunità nei processi aziendali.
- Prompt Design per il Problem Solving – Creazione di prompt strutturati per ottenere insight mirati dagli strumenti di IA.
- Automazione della Risoluzione dei Problemi – Integrazione di chatbot, modelli predittivi e algoritmi per ottimizzare il workflow.
- Decision Making Data-Driven – Come sfruttare l’IA per prendere decisioni più rapide, ridurre i rischi e migliorare la strategia aziendale.
- Applicazioni Pratiche e Case Study – Esercitazioni su casi aziendali reali per mettere in pratica le competenze acquisite.